CLASSE AL CHIARO DI LUNA - Concert
OMAGGIO AL SOUL E R&B
Museo della Città e del Territorio
Via Classense 29
Via Classense 29
48124 Ravenna
(località Classe)
Ore 21:00 / Time: 9:00pm
Apertura cancelli ore 20:00
Apertura cancelli ore 20:00
CONDIZIONI DI ACCESSO AL CONCERTO
(*in fondo alla pagina)
Ingresso: 10€ (link per acquistare i biglietti)
Sarà possibile acquistare i biglietti anche presso la sede dell'evento
solo dalle ore 14:00 alle ore 20:00
Per gli acquisti in sede non sarà possibile scegliere il posto
Disabili con accompagnatore (solo in biglietteria):
8€ accompagnatore
+ ingresso omaggio disabil
PROMO: Conserva il biglietto!
Potrai entrare gratis al Museo Classis Ravenna
fino al 6 settembre 2020
La BB Soul Band (Burzi Bros Soul Band) viene fondata nel 2013 dalla cantante-musicista Valeria Burzi, bolognese, cresciuta a pane e rhythm&blues, che per questo progetto ha riunito i suoi migliori musicisti. In soli 6 anni la Band vanta già collaborazioni prestigiose (ha collaborato con Roberto Manuzzi, storico arrangiatore di Francesco Guccini) e la sua attività live sta diventando sempre più intensa, anche con concerti all’estero.
Il repertorio della Band include classici del soul, funk e del R&B, ma anche quel meraviglioso repertorio italiano le cui sonorità hanno attinto da questa musica.
Lati B di celeberrimi 45 giri tutti da riscoprire e conoscere, con escursioni nel funk e nell’acid jazz. Sul palco dunque ottima musica, buon umore e coinvolgimento!
BB New Soul Band
Valeria Burzi, voce
Luigi Bellanova, chitarra
Marco Raimondi, batteria
Stefano Melloni, sax contralto
Nicola Morali, tastiere
Stefano Galassi, basso
Matteo De Angelis, tromba
Luca Soddu, sax tenore
*CONDIZIONI DI ACCESSO AL CONCERTO
Per garantire i flussi di accesso nel rispetto delle attuali regole
sanitarie, gli accessi avverranno attraverso i 3 ingressi su via
Classense secondo questo schema:
- INGRESSO GIALLO - settori: A (Ingr. ore 20:00 - 20:15) - C (Ingr. ore 20:15 - 20:30) - B (Ingr. 20:30 - 20:45)
- INGRESSO VERDE - settori: F (Ingr. ore 20:00 - 20:15) - E (Ingr. ore 20:15 - 20:30) - D (Ingr. 20:30 - 20:45)
- INGRESSO ROSSO - settori: H (Ingr. ore 20:00 - 20:15) - G (Ingr. ore 20:15 - 20:30) - I (Ingr. 20:30 - 20:45)
Non sarà garantito l'accesso al di fuori dell'orario indicato.
♿ Per i disabili con accompagnatore è stato predisposto un ingresso facilitato all'accesso ROSSO.
♿ Per i disabili con accompagnatore è stato predisposto un ingresso facilitato all'accesso ROSSO.
Saranno presenti 3 punti di controllo
- Punto 1: Il primo controllo a monte, posizionato sulla via Classense, verificherà la validità del biglietto e la correttezza della fascia oraria di accesso (es: se si ha un biglietto con accesso alle 20:30 e ci si presenta alle 20:00, la persona non potrà accedere) e infine il corretto uso della mascherina come da prescrizioni di legge (che potrà essere tolta, se lo si desidera, una volta giunti al proprio posto e per tutta la durata del concerto). Nota bene: Non potranno accedere all'area le persone che non rispettano i punti sopraelencati. In caso di fascia oraria errata, lo spettatore dovrà attendere la fascia oraria corretta indicata nel biglietto. L'accesso non sarà consentito agli spettatori privi di biglietto (titolo di accesso).
- Punto 2: Al secondo punto di controllo il personale di sicurezza e della Croce Rossa rileverà la temperatura corporea rilevata con termoscanner (non deve superare i 37.5°) e l'idoneità della mascherina. Nota bene: In caso di temperatura non a norma la persona verrà fatta uscire dalla fila e accompagnata in area per un secondo test temperatura oppure, in caso di ulteriore positività, si vedrà rimborsare il biglietto. Se il secondo test sarà negativo, verrà reinserito nella fila. In caso di mascherina non a norma, verrà fatta uscire dalla fila e accompagnata in area idonea per la sostituzione della stessa ad opera di operatori della Croce Rossa.
- Punto 3: Il terzo livello di controllo sarà quello della convalida del biglietto e successivo accompagnamento dello spettatore da parte degli steward/maschere presso la poltrona acquistata dalla quale lo spettatore non potrà muoversi. Una volta giunti al proprio posto, se lo si desidera, sarà possibile togliere la mascherina.
Prima dell'accesso alla sala sarà obbligatorio igienizzare le mani con gel disinfettante di soluzione idroalcolica presente in aree apposite.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Le aree di parcheggio identificate sono quelle di Via Lazarev e il parcheggio situato presso la basilica di Sant'Apollinare in ClasseSi ricorda che è tassativamente vietato l'accesso agli animali domestici
