MUSICHE PER L'ANIMA n. 6 - Mass with live music
Tutti i sabati a Bologna, presso la Basilica dei Santi Bartolomeo e Gaetano, la Messa delle 18:30 sarà accompagnata da musiche eseguite dal vivo con tromba, organo e altri strumenti.
Nel pieno rispetto dei protocolli sottoscritti tra Governo e Conferenza Episcopale italiana, al termine di ogni Messa i musicisti offriranno ai presenti alcune "Musiche per l’Anima".
"Desidero ringraziare i numerosi artisti che finora hanno accettato di condividere gratuitamente la loro Arte per offrire bellezza e conforto ai presenti.
‘Musiche per l’Anima’ è un atto di fede verso l’umanità, un atto di resistenza attiva e gentile contro una scienza tecnocratica che ci vorrebbe perennemente distanziati, imbavagliati, privi del conforto di una stretta di mano, di un abbraccio, di un sorriso, del benessere che infondono la musica, il teatro, la danza e le Arti dal vivo.
Promuovere il distanziamento permanente delle persone – in particolar modo di bambini e ragazzi – deve tener conto delle necessarie esigenze di relazione.
L’Arte è coraggio
L’Arte è evoluzione
L’Arte resiste all’idea di un futuro alla rovescia, nel quale gli artisti e le persone per bene siano costrette a usare il web per continuare a esibirsi e a lavorare.
L’Arte conserva la memoria e ci ricorda che i luoghi della cultura e della socializzazione devono essere riaperti al più presto: teatri, musei, scuole, circoli culturali, centri sportivi, biblioteche, bar e ristoranti.
L’Arte ci aiuta a non dimenticare che quella che stiamo vivendo oggi non è la normalità e che lo scopo dell’essere umano è quello di amare il prossimo, adoperandosi a vivere in simbiosi con Madre Natura e con gli altri esseri viventi.
Ringrazio Don Stefano e Don Gianni per averci accolto nella casa del Signore.
E ringrazio Voi per essere rimasti ad ascoltare fino alla fine."
Matteo De Angelis
Il progetto Lux Regit – Musiche per l’Anima è un’iniziativa Lux Regit (link a LUX REGIT: LA LUCE GOVERNA), sostenuta da La Scuola Che Accoglie e Sinergetica. Nasce in una chiesa di Bologna, ma può estendersi a qualunque chiesa italiana che desiderasse aderire.
Si rivolge a musicisti e studenti di strumento di licei musicali e conservatori che, attraverso la propria Arte, desiderino donare Bellezza, stupore, scoperta, unicità, rispetto, gratitudine e desiderio di libertà.
